Droni FAQ

A cosa serve il QR-Code d-flight?

da F.A.

A cosa serve il QR-Code d-flight?

Q: A cosa serve il QR Code d-flight?

A: Il QR-Code, serve ad identificare il proprietario (sia esso un pilota o un operatore UAS) del drone. il QR-Code contiene una serie di informazioni, disponibili in chiaro attraverso uno scanner QR (disponibili come App anche per smartphone), che attraverso il portale d-flight permettono di risalire a chi è associato il drone


eBook Formazione pilota droni

Copertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A1-A3 ENAC - Drone EduAttestato Pilota UAS A1-A3 DAC LussemburgoCopertina eBook Attestato Pilota Droni UAS A2 - Drone Edu

Per chi fosse interessato, si ricorda l’offerta formativa di Drone FAQ (proposta attraverso Drone Edu marchio del network di Drone FAQ), per la preparazione per i test online per il patentino droni categorie A1-A3 e A2. Gli eBook, trattano le materie d’esame previste per il conseguimento degli attestati, includono test tipo per la preparazione, focus e take-away per facilitare la memorizzazione dei concetti fondamentali e contengono ricchi contenuti aggiuntivi.

L’intera offerta formativa di Drone FAQ per i piloti di droni-UAS, resa disponibile attraverso Drone Edu, tanti eBook gratuiti. Per scoprirli basta navigare nelle sezioni Formazione pilota UAS e Operatività droni.

eBook portale d-flight – A cosa serve il QR-Code d-flight

Copertina Ebook Operatore UAS D Flight

eBook-guida gratuita su come registrarsi su d-flight, ottenere il QR-Code ed effettuare il rinnovo dell’iscrizione.


A cosa serve il QR-Code d-flight … FAQ correlate per approfondire

Per altre FAQ (Frequently Asked Question) sui droni e il loro ecosistema, consulta l’Archivio “FAQ per Argomento” accessibile dal menù di navigazione principale, o utilizza il modulo di ricerca attraverso parole chiave.


A cosa serve il portale d-flight – Post argomenti correlati

Nota informativa: Relativamente ai post sopra indicati, una volta cliccato il link d’interesse,  il lettore sarà indirizzato verso contenuti esterni a Drone FAQ. Questi appartengono ai siti web Drone Edu e 4mydrone, che sono parte dello stesso network di Drone FAQ.

Copyright © Drone FAQ – Riproduzione riservata


Crediti: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è Gerd Altmann.

Torna su

0 commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
Droni FAQ

A cosa serve il portale d-flight?

da F.A.

A cosa serve il portale d-flight?

Q: A cosa serve il portale d-flight?

A: Il portale d-flight assolve a diverse funzioni: permette di consultare e verificare le zone consentite al volo dei droni e le limitazioni in essere (regole dell’aria), permette di registrarsi come pilota od operatore UAS (in ottemperanza alla normativa) ed ottenere un codice identificativo (QR-Code), dichiarare un UAS della flotta, registrarsi come operatore UAS, dichiarare le attività di volo, etc.


eBook Formazione pilota droni

Copertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A1-A3 ENAC - Drone EduAttestato Pilota UAS A1-A3 DAC LussemburgoCopertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A2 - Drone Edu

Per chi fosse interessato, si ricorda l’offerta formativa di Drone FAQ (proposta attraverso Drone Edu marchio del network di Drone FAQ), per la preparazione per i test online per il patentino droni categorie A1-A3 e A2. Gli eBook, trattano le materie d’esame previste per il conseguimento degli attestati, includono test tipo per la preparazione, focus e take-away per facilitare la memorizzazione dei concetti fondamentali e contengono ricchi contenuti aggiuntivi.

L’intera offerta formativa di Drone FAQ per i piloti di droni-UAS, resa disponibile attraverso Drone Edu, tanti eBook gratuiti. Per scoprirli basta navigare nelle sezioni Formazione pilota UAS e Operatività droni.

eBook portale d-flight – A cosa  serve il portale d-flightCopertina Ebook Operatore UAS D Flight

eBook-guida gratuita su come registrarsi su d-flight, ottenere il QR-Code ed effettuare il rinnovo dell’iscrizione.


A cosa serve il portale d-flight … FAQ correlate per approfondire

Per altre FAQ (Frequently Asked Question) sui droni e il loro ecosistema, consulta l’Archivio “FAQ per Argomento” accessibile dal menù di navigazione principale, o utilizza il modulo di ricerca attraverso parole chiave.


A cosa serve il portale d-flight – Post argomenti correlati

Nota informativa: Relativamente ai post sopra indicati, una volta cliccato il link d’interesse,  il lettore sarà indirizzato verso contenuti esterni a Drone FAQ. Questi appartengono ai siti web Drone Edu e 4mydrone, che sono parte dello stesso network di Drone FAQ.

Copyright © Drone FAQ – Riproduzione riservata


Crediti: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è Gerd Altmann.

Torna su

0 commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
Droni FAQ

Quali droni vanno registrati?

da F.A.

Quali droni vanno registrati?

Q: Quali droni devono essere registrati su d-flight?

A: Tutti i droni dotati di telecamera e/o sistema di registrazione audio devono essere registrati come  appartenenti alla flotta di un pilota-operatore UAS. Tuttavia, in termini corretti, non si deve parlare di registrazione del drone, bensì di registrazione del pilota-operatore UAS (drone). L’obbligatorietà della registrazione è valida sia per i piloti amatoriali che per i piloti professionali. Il pilota registrato, dovrà poi apporre il suo QR-Code su ogni drone della sua flotta.


eBook Formazione pilota droni

Copertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A1-A3 ENAC - Drone EduAttestato Pilota UAS A1-A3 DAC LussemburgoCopertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A2 - Drone Edu

Per chi fosse interessato, si ricorda l’offerta formativa di Drone FAQ (proposta attraverso Drone Edu marchio del network di Drone FAQ), per la preparazione per i test online per il patentino droni categorie A1-A3 e A2. Gli eBook, trattano le materie d’esame previste per il conseguimento degli attestati, includono test tipo per la preparazione, focus e take-away per facilitare la memorizzazione dei concetti fondamentali e contengono ricchi contenuti aggiuntivi.

L’intera offerta formativa di Drone FAQ per i piloti di droni-UAS, resa disponibile attraverso Drone Edu, tanti eBook gratuiti. Per scoprirli basta navigare nelle sezioni Formazione pilota UAS e Operatività droni.

eBook approfondimento normativa droni – Quali droni vanno registratiCopertina Ebook Operatore UAS D Flight

eBook-guida gratuita su come registrarsi su d-flight, ottenere il QR-Code ed effettuare il rinnovo dell’iscrizione.


Quali droni vanno registrati … FAQ correlate per approfondire

Per altre FAQ (Frequently Asked Question) sui droni e il loro ecosistema, consulta l’Archivio “FAQ per Argomento” accessibile dal menù di navigazione principale, o utilizza il modulo di ricerca attraverso parole chiave.


Quali droni vanno registrati – Post argomenti correlati

Nota informativa: Relativamente ai post sopra indicati, una volta cliccato il link d’interesse,  il lettore sarà indirizzato verso contenuti esterni a Drone FAQ. Questi appartengono ai siti web Drone Edu e 4mydrone, che sono parte dello stesso network di Drone FAQ.

Copyright © Drone FAQ – Riproduzione riservata


Crediti: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è Gerd Altmann.

Torna su

0 commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
Droni FAQ

Quale patentino per DJI Mini 3?

Q: Quale patentino droni è necessario per pilotare un drone DJI Mini 3?

A: Il drone DJI Mini 3, nelle sue versioni Mini 3 e Mini 3 Pro, non necessita di patentino per poter essere pilotato se il suo peso, incluse le batterie non supera i 249 grammi. Se invece si montano sul drone le batterie per il volo intelligente, il suo peso aumenterà a circa 290 grammi, e in questo caso è necessario che il pilota sia in possesso del patentino drone categoria A1-A3 Aperta (Open).


eBook Formazione pilota droni

Copertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A1-A3 ENAC - Drone EduAttestato Pilota UAS A1-A3 DAC LussemburgoCopertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A2 - Drone Edu

Per chi fosse interessato, si ricorda l’offerta formativa di Drone FAQ (proposta attraverso Drone Edu marchio del network di Drone FAQ), per la preparazione per i test online per il patentino droni categorie A1-A3 e A2. Gli eBook, trattano le materie d’esame previste per il conseguimento degli attestati, includono test tipo per la preparazione, focus e take-away per facilitare la memorizzazione dei concetti fondamentali e contengono ricchi contenuti aggiuntivi.

L’intera offerta formativa di Drone FAQ per i piloti di droni-UAS, resa disponibile attraverso Drone Edu, tanti eBook gratuiti. Per scoprirli basta navigare nelle sezioni Formazione pilota UAS e Operatività droni.

eBook approfondimento normativa droni – Quale patentino per DJI Mini 3

Copertina EBook Normativa Droni UAS Drone Edu

eBook-guide gratuite su: acronimi e termini UAS e normativa droni.


Quale patentino per DJI Mini 3 … FAQ correlate per approfondire

Per altre FAQ (Frequently Asked Question) sui droni e il loro ecosistema, consulta l’Archivio “FAQ per Argomento” accessibile dal menù di navigazione principale, o utilizza il modulo di ricerca attraverso parole chiave.


Quale patentino per DJI Mini 3 – Post argomenti correlati

Nota informativa: Relativamente ai post sopra indicati, una volta cliccato il link d’interesse,  il lettore sarà indirizzato verso contenuti esterni a Drone FAQ. Questi appartengono ai siti web Drone Edu e 4mydrone, che sono parte dello stesso network di Drone FAQ.

Copyright © Drone FAQ – Riproduzione riservata


Crediti: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è Gerd Altmann.

Torna su

0 commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
Droni FAQ

Cosa significa BVLOS?

da F.A.

Cosa significa BVLOS?

Q: Cosa significa la sigla BVLOS?

A: La sigla BVLOS è l’acronimo inglese di Beyond Visual Line Of Sight, che indica la modalità di conduzione delle operazioni con drone da parte del pilota, in condizioni nelle quali il drone non è sempre visibile da parte del pilota, ovvero è fuori dal suo campo visivo. Il volo VLOS non è consentito per la conduzione dei droni in categoria Aperta (Open) – sotto categorie A1, A2 e A3, ma solo nella categoria Specific. I voli nella categoria Specific, sono voli a rischio medio generalmente per scopi professionali.


eBook Formazione pilota droni

Copertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A1-A3 ENAC - Drone EduAttestato Pilota UAS A1-A3 DAC LussemburgoCopertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A2 - Drone Edu

Per chi fosse interessato, si ricorda l’offerta formativa di Drone FAQ (proposta attraverso Drone Edu marchio del network di Drone FAQ), per la preparazione per i test online per il patentino droni categorie A1-A3 e A2. Gli eBook, trattano le materie d’esame previste per il conseguimento degli attestati, includono test tipo per la preparazione, focus e take-away per facilitare la memorizzazione dei concetti fondamentali e contengono ricchi contenuti aggiuntivi.

L’intera offerta formativa di Drone FAQ per i piloti di droni-UAS, resa disponibile attraverso Drone Edu, tanti eBook gratuiti. Per scoprirli basta navigare nelle sezioni Formazione pilota UAS e Operatività droni.

eBook approfondimento normativa droni – Cosa significa BVLOS

Copertina EBook Droni Acronimi Termini Drone Edu Copertina EBook Normativa Droni UAS Drone Edu

eBook-guide gratuite su: acronimi e termini UAS e normativa droni.


Cosa significa BVLOS … FAQ correlate per approfondire

Per altre FAQ (Frequently Asked Question) sui droni e il loro ecosistema, consulta l’Archivio “FAQ per Argomento” accessibile dal menù di navigazione principale, o utilizza il modulo di ricerca attraverso parole chiave.


Cosa significa BVLOS – Post argomenti correlati

Nota informativa: Relativamente ai post sopra indicati, una volta cliccato il link d’interesse,  il lettore sarà indirizzato verso contenuti esterni a Drone FAQ. Questi appartengono ai siti web Drone Edu e 4mydrone, che sono parte dello stesso network di Drone FAQ.

Copyright © Drone FAQ – Riproduzione riservata


Crediti: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è Gerd Altmann.

Torna su

0 commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
Droni FAQ

Cosa significa VLOS?

da F.A.

Cosa significa VLOS?

Q: Cosa significa la sigla VLOS?

A: La sigla VLOS è l’acronimo inglese di Visual Line Of Sight, che indica la modalità di conduzione delle operazioni con drone da parte del pilota, in condizioni nelle quali il pilota rimane in sempre in contatto visivo con il drone. Il volo VLOS è richiesto per la conduzione dei droni in categoria Aperta (Open) – sotto categorie A1, A2 e A3.


eBook Formazione pilota droni

Copertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A1-A3 ENAC - Drone EduAttestato Pilota UAS A1-A3 DAC LussemburgoCopertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A2 - Drone Edu

Per chi fosse interessato, si ricorda l’offerta formativa di Drone FAQ (proposta attraverso Drone Edu marchio del network di Drone FAQ), per la preparazione per i test online per il patentino droni categorie A1-A3 e A2. Gli eBook, trattano le materie d’esame previste per il conseguimento degli attestati, includono test tipo per la preparazione, focus e take-away per facilitare la memorizzazione dei concetti fondamentali e contengono ricchi contenuti aggiuntivi.

L’intera offerta formativa di Drone FAQ per i piloti di droni-UAS, resa disponibile attraverso Drone Edu, tanti eBook gratuiti. Per scoprirli basta navigare nelle sezioni Formazione pilota UAS e Operatività droni.

eBook approfondimento normativa droni – Cosa significa VLOS

Copertina EBook Droni Acronimi Termini Drone Edu Copertina EBook Normativa Droni UAS Drone Edu

eBook-guide gratuite su: acronimi e termini UAS e normativa droni.


Cosa significa VLOS … FAQ correlate per approfondire

Per altre FAQ (Frequently Asked Question) sui droni e il loro ecosistema, consulta l’Archivio “FAQ per Argomento” accessibile dal menù di navigazione principale, o utilizza il modulo di ricerca attraverso parole chiave.


Cosa significa VLOS – Post argomenti correlati

Nota informativa: Relativamente ai post sopra indicati, una volta cliccato il link d’interesse,  il lettore sarà indirizzato verso contenuti esterni a Drone FAQ. Questi appartengono ai siti web Drone Edu e 4mydrone, che sono parte dello stesso network di Drone FAQ.

Copyright © Drone FAQ – Riproduzione riservata


Crediti: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è Gerd Altmann.

Torna su

0 commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
Droni FAQ

Q: Come conseguire il patentino drone con la DAC Lussemburgo?

A: Per conseguire gratuitamente il patentino droni categoria A1-A con la DAC (Directorate Aviation Civil) Lussemburgo, è necessario iscriversi al corso propedeutico (in inglese), e sostenere poi l’esame online composta da test di 40 domande a risposta multipla. Per superare l’esame e conseguire il patentino drone categoria A1-A3 Aperta (Open), bisogna rispondere correttamente almeno al 75% delle domande.


eBook Formazione pilota droni

Attestato Pilota UAS A1-A3 DAC Lussemburgo

Per chi fosse interessato, si ricorda l’offerta formativa di Drone FAQ (proposta attraverso Drone Edu marchio del network di Drone FAQ), per la preparazione per i test online per il patentino droni categorie A1-A3 DAC Lussemburgo. L’ eBook, in italiano, tratta le materie d’esame previste per il conseguimento degli attestati, include i test tipo per la preparazione, focus e take-away per facilitare la memorizzazione dei concetti fondamentali e contengono ricchi contenuti aggiuntivi.

L’intera offerta formativa di Drone FAQ per i piloti di droni-UAS, resa disponibile attraverso Drone Edu, tanti eBook gratuiti. Per scoprirli basta navigare nelle sezioni Formazione pilota UAS e Operatività droni.


Per altre FAQ (Frequently Asked Question) sui droni e il loro ecosistema, consulta l’Archivio “FAQ per Argomento” accessibile dal menù di navigazione principale, o utilizza il modulo di ricerca attraverso parole chiave.


Nota informativa: Relativamente ai post sopra indicati, una volta cliccato il link d’interesse,  il lettore sarà indirizzato verso contenuti esterni a Drone FAQ. Questi appartengono ai siti web Drone Edu e 4mydrone, che sono parte dello stesso network di Drone FAQ.

Copyright © Drone FAQ – Riproduzione riservata


Crediti: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è Gerd Altmann.

Torna su

0 commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
Droni FAQ

Quando è obbligatorio il patentino per i droni?

Q: Devo per forza prendere il patentino per pilotare un drone?

A: Il patentino droni categoria A1-A3, o meglio l’attestato pilota droni categoria A1-A3 Aperta (Open),  è obbligatorio solo se pilota un drone con un peso maggiore di 250 grammi, in base a quanto definito dal regolamento europeo suo droni e l’integrazione ENAC UAS-IT.  seguenti materie. Per pilotare un drone con peso inferiore ai 250 grammi non è necessario essere in possesso del patentino droni.

Il patentino droni e l’attestato pilota droni-UAS sono la stessa cosa.


eBook Formazione Pilota droni

Copertina eBook Attestato Pilota Droni UAS A1-A3 ENAC - Drone EduAttestato Pilota UAS A1-A3 DAC Lussemburgo

Per chi fosse interessato, si ricorda l’offerta formativa di Drone FAQ (proposta attraverso Drone Edu marchio del network di Drone FAQ), per la preparazione per i test online per il patentino droni categorie A1-A3 e A2. Gli eBook, trattano le materie d’esame previste per il conseguimento degli attestati, includono test tipo per la preparazione, focus e take-away per facilitare la memorizzazione dei concetti fondamentali e contengono ricchi contenuti aggiuntivi.

L’intera offerta formativa di Drone FAQ, per i piloti di droni-UAS, include tanti eBook gratuiti. Per scoprirli basta navigare nelle sezioni Formazione pilota UAS e Operatività droni.


Quando è obbligatorio il patentino per i droni … FAQ correlate per approfondire

Per altre FAQ (Frequently Asked Question) sui droni e il loro ecosistema, consulta l’Archivio “FAQ per Argomento” accessibile dal menù di navigazione principale, o utilizza il modulo di ricerca attraverso parole chiave.


Quando è obbligatorio il patentino per i droni – Post argomenti correlati

Nota informativa: Relativamente ai post sopra indicati, una volta cliccato il link d’interesse,  il lettore sarà indirizzato verso contenuti esterni a Drone FAQ. Questi appartengono ai siti web Drone Edu e 4mydrone, che sono parte dello stesso network di Drone FAQ.

Copyright © Drone FAQ – Riproduzione riservata


Crediti: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è Gerd Altmann.

Torna su

0 commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
Droni FAQ

Cosa significa la sigla UAV?

da F.A.

Q: Cosa significa l’acronimo UAV?

A: L’acronimo inglese UAVUnmanned Aerial Vehicle – è un termine utilizzato per indicare il sistema composto dalla macchina (drone) e dal dispositivo di pilotaggio (radiocomando). È l’equivalente del termine SAPR (Sistema a Aeromobile a Pilotaggio Remoto), utilizzato per indicare i droni e il loro sistema di controllo.


eBook Formazione pilota droni

Copertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A1-A3 ENAC - Drone EduAttestato Pilota UAS A1-A3 DAC LussemburgoCopertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A2 - Drone Edu

Per chi fosse interessato, si ricorda l’offerta formativa di Drone FAQ (proposta attraverso Drone Edu marchio del network di Drone FAQ), per la preparazione per i test online per il patentino droni categorie A1-A3 e A2. Gli eBook, trattano le materie d’esame previste per il conseguimento degli attestati, includono test tipo per la preparazione, focus e take-away per facilitare la memorizzazione dei concetti fondamentali e contengono ricchi contenuti aggiuntivi.

L’intera offerta formativa di Drone FAQ per i piloti di droni-UAS, resa disponibile attraverso Drone Edu, tanti eBook gratuiti. Per scoprirli basta navigare nelle sezioni Formazione pilota UAS e Operatività droni.

eBook approfondimento Cosa significa la sigla UAV, UAS, etc.

Copertina EBook Droni Acronimi Termini Drone Edu

eBook-guida gratuita sugli acronimi e termini utilizzati per i droni e il loro ecosistema.


Per altre FAQ (Frequently Asked Question) sui droni e il loro ecosistema, consulta l’Archivio “FAQ per Argomento” accessibile dal menù di navigazione principale, o utilizza il modulo di ricerca attraverso parole chiave.


Nota informativa: Relativamente ai post sopra indicati, una volta cliccato il link d’interesse,  il lettore sarà indirizzato verso contenuti esterni a Drone FAQ. Questi appartengono ai siti web Drone Edu e 4mydrone, che sono parte dello stesso network di Drone FAQ.

Copyright © Drone FAQ – Riproduzione riservata


Crediti: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è Gerd Altmann.

Torna su

0 commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
Droni FAQ

Che significa operatore UAS?

da F.A.

Q: Chi è l’operatore UAS?

A: L’operatore UAS è la persona fisica (o giuridica), che ha il compito di organizzare gestire gli UAS (droni), per lo svolgimento di attività remunerate. È dunque chiaro che l’operatore UAS è l’imprenditore, ovvero colui che gestiste il business. Nella pratica – e per gli aspetti burocratici connessi – la figura del pilota UAS e quella dell’operatore possono anche coincidere.

Il caso più semplice è quello di un pilota che utilizza l’UAS per fare foto durante il tempo libero; egli rappresenta, in un’unica figura, sia il pilota che l’operatore UAS.


eBook Formazione pilota droni

Copertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A1-A3 ENAC - Drone EduAttestato Pilota UAS A1-A3 DAC LussemburgoCopertina eBook Attesato Pilota Droni UAS A2 - Drone Edu

Per chi fosse interessato, si ricorda l’offerta formativa di Drone FAQ (proposta attraverso Drone Edu marchio del network di Drone FAQ), per la preparazione per i test online per il patentino droni categorie A1-A3 e A2. Gli eBook, trattano le materie d’esame previste per il conseguimento degli attestati, includono test tipo per la preparazione, focus e take-away per facilitare la memorizzazione dei concetti fondamentali e contengono ricchi contenuti aggiuntivi.

L’intera offerta formativa di Drone FAQ per i piloti di droni-UAS, resa disponibile attraverso Drone Edu, tanti eBook gratuiti. Per scoprirli basta navigare nelle sezioni Formazione pilota UAS e Operatività droni.

eBook approfondimento Registrazione su d-flight

Copertina Ebook Operatore UAS D Flight

eBook-guida gratuita su come registrarsi su d-flight, ottenere il QR-Code ed effettuare il rinnovo dell’iscrizione.


Per altre FAQ (Frequently Asked Question) sui droni e il loro ecosistema, consulta l’Archivio “FAQ per Argomento” accessibile dal menù di navigazione principale, o utilizza il modulo di ricerca attraverso parole chiave.


Nota informativa: Relativamente ai post sopra indicati, una volta cliccato il link d’interesse,  il lettore sarà indirizzato verso contenuti esterni a Drone FAQ. Questi appartengono ai siti web Drone Edu e 4mydrone, che sono parte dello stesso network di Drone FAQ.

Copyright © Drone FAQ – Riproduzione riservata


Crediti: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è Gerd Altmann.

Torna su

0 commento
0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappEmail
Nuovi Posts